ostensorio - a raggiera, opera isolata di Broggi Francesco (sec. XX)

ostensorio a raggiera, 1927 - 1927
Broggi Francesco (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-prima metà sec. XX

La base linearmente slanciata e sobriamente decorata sostiene la figura dell'Angelo della Fede, vero protagonista dell'opera, che forma il nodo. Una raggera d'argento dorata sulla cui sommità si trovano degli angioletti contorna la cornice della teca di vetro lungo la quale corre una fila di zirconi. L'apice presenta una piccola croce

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Broggi Francesco (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Lamezia Terme (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ostensorio, oggetto di ottima fattura, fu commissionato, come ricorda l'iscrizione posta sulla base, dai Seminaristi di Nicastro per la loro cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109303
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sulla base - I SEMINARISTI DI NICASTRO ALLA LORO CAPPELLA 1927 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Broggi Francesco (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1927 - 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'