vestiario di statua - manifattura Italia meridionale (prima metà sec. XIX)

vestiario di statua, 1800 - 1849

Gonna e corpino in seta dal sontuoso ricamo a girali e fiorami

  • OGGETTO vestiario di statua
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ trama lanciata
    seta/ tessuto/ laminatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Bagnara Calabra (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vestito fa parte del corredo della statua della Madonna del Rosario, collocata sull'altare maggiore della chiesa. Il ricamo, linguisticamente riconducibile all'ultimo settecento o ai primi decenni del secolo successivo, è stato riportato su nuovo tessuto - secondo notizie avute dai confratelli - ad opera delle suore Giuseppine di Reggio negli anni attorno al 1960. Proviene, presubilmente, dall'omonima chiesa distrutta dal terremoto del 1908
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026699
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE