stauroteca di Buonacquisto Giacinto (sec. XVIII)

stauroteca, 1747 - 1747

Il reliquiario della Santa Croce è eseguito in lamina d'argento sbalzata con supporto in legno. La teca è incorniciata da volute contrapposte e da un frontone al cui centro vi è un nascimento di foglie d'acanto. I festoncini di foglie laterali sono in rame dorato. Sulla cartella, sormontata dalla corona, è inciso un cavaliere a cavallo con abiti settecenteschi

  • OGGETTO stauroteca
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo
    LEGNO
    rame/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Buonacquisto Giacinto (notizie 1741-1776)
  • LOCALIZZAZIONE Roccella Ionica (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo esemplare, classico tipo di reliquiario settecentesco ad elementi architettonici, è stato eseguito, da come si evince dai bolli, dall'argentiere Giacinto Buonacquisto nel 1747 su committenza di un esponente della nobile famiglia Nanni di Roccella. Di G. Buonacquisto, discendente da un'antica famiglia di argentieri, si sa che ricoprì la carica di console dell'Arte nel 1741, nel 1748 e nel 1754. Il bollo consolare inciso su questo oggetto (la prima lettera in alto non è chiaro se è una G o una C) potrebbe essere il suo e ciò testimonierebbe che l'argentiere fu console anche nel 1747
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800009654
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lato della cartella - NANNI SINDICO - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buonacquisto Giacinto (notizie 1741-1776)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1747 - 1747

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'