Giovannino e Nennella. Ritratto di bambino con capra
dipinto
Il dipinto raffigura un ragazzo con una capra tenuta per la corda. Il ragazzo è in piedi, vestito conuna giacca e un cappello da pastore. Sullo sfondo grigio non è possibile riconoscere alcun luogo. Le pennellate sono spesse e corpose, anche se in alcuni tratti è possibile intravedere la tela
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ acrilico a pennello
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
-
ATTRIBUZIONI
Levi Carlo (1902/1975)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione privata Fondazione Levi
- LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale di Arte Med. e Mod. della Basilicata
- INDIRIZZO Piazzetta Pascoli 1, Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura Giovannino, figlio della domestica Giulia Venere, detta la "Santarcangelese" II ragazzo fa perte di quel mondo contadino che Levi scopre durante il suo confino. Un mondo fatto di lavoro, di sudore, di credenze fantastiche, di magie, che nasconde una antica sapienza popolare. Un mondo che lo sconvolge e, allo stesso modo, lo attrae ed incuriosisce
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167610OA
- NUMERO D'INVENTARIO SPSAE MT L 87
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
- ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda cartacea (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Levi Carlo (1902/1975)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ