Tetti. Tetti

dipinto,

Avvolto in luce tenue e atemporale, dipinto con colori sfumati e pennellate leggere, Levi dipinge dei tetti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • ATTRIBUZIONI Levi Carlo (1902/1975)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione privata Fondazione Levi
  • LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro - deposito SPSAE MT
  • INDIRIZZO Via della Tecnica, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tema del paesaggio urbano e naturale, è centrale nella complessa produzione di Carlo Levi. Nel periodo del suo apprendistato a Torino, nei primi anni venti, ma anche durante il suo affermarsi sulla scena artistica nazionale ed internazionale Levi dipinge vedute di Torino, scorci di Parigi, vedute di paesaggi a lui familiari. Del resto proprio una comune pratica dei soggetti paesistici costituisce una delle occasioni di incontro di quegli artisti torinesi che poco più tardi cominceranno ad esporre sotto la sigla di "Sei pittori di Torino". In questi giovani artisti si fa presto strada la necessità di superare le visioni rarefatte degli interni di Casorati per potersi avviare verso un'apertura del paesaggio naturale, pertanto fondamentale risulterà la lezione impressionista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167528OA
  • NUMERO D'INVENTARIO SPSAE MT L 8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Levi Carlo (1902/1975)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE