Santi e motivi decorativi

dipinto, post 1175 - ante 1199

frammenti superstiti di una più estesa decorazione che interessava la pare te destra della navata di destra sviluppandosi su due diversi registri: qu ello superiore comprendente scene inquadrate da una cornice di colore ross o, quello inferiore destinato ad ospitare motivi decorativi. La decorazion e prosegue, senza soluzione di continuità, anche negli intradossi dell'ape rtura di accesso alla cappella del Santissimo Sacramento, con riquadri di colore azzurro (quelli superiori) e rosso (quelli inferiori)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Tursi (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La frammentarietà delle pitture non consente l'indentificazione della scen a e dei personaggi raffigurati, ma è possibile senza dubbio ricondurre le sopravvivenze pittoriche al ciclo di affreschi che decorava la parete dest ra della navatella di destra con Storie degli Atti degli Apostoli (Grelle, 1981), di cui restano esempi meglio conservati nei pressi dell'ingresso, che Falla Castelfranchi (1996, pp. 89-97) attribuisce ad una mano diversa da quella che esegue le storie veterotestamentarie della navata e che data al maturo XII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167228
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1175 - ante 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE