capitello di colonna - bottega bergamasca (ultimo quarto sec. XII)

capitello di colonna, post 1175 - ante 1199

Capitello di colonna in pietra arenaria scolpita; abaco a facce piane; sotto gli spigoli fogliette con motivo a onde e, tra queste, al centro, rosette e fiori a cinque petali stilizzati.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO capitello di colonna
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fattura molto semplice e poco raffinata del manufatto in esame lo avvicina stilisticamente agli otto capitelli della loggia superiore dell'abside minore sud occidentale (nn. foto 224-231) realizzati, con ogni probabilità, da maestranze locali nell'ultimo quarto del XII secolo (F. Buonincontri, 2003, p. 298)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302055797
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1175 - ante 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE