lapide - ambito lucano (primo quarto sec. XX)

lapide, 1922 - 1922

La lapide presenta una cornice curvilinea nel lato inferiore. La lingua è latina, ed il testo presenta abbreviazioni pertinenti a questa lingua. Uno stemma nella parte alta

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Sant'Angelo Le Fratte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma di appartenenza e la data presente sulla lapide sono elementi ch e ci aiutano a posizionare l'opera nel XX secolo, eseguita quasi certament e da un marmoraro del luogo o degli immediati dintorni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135886
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI AUGUSTAM HANC AEDEM/UBI ANTITISTES EVERSAE SATRIANEM DIOECESEOS OLIM SEDER UNT/SANCTAE MARIAE ADNIVES JAM DICATAM/SOLERTI PETRI DE LUCIA ARCHIPRESBri CURA ET MENTE/OMNIBUS CUIUSQUE ORDINIS CIVIBUS STIPEM CONFERENTIBUS/REFEC TAM ET EXORNATAM/CARMELUS CESARANO C.SS.mi REDEN.ris/ARCHIEPISCOPUS-EPISCO PUS CAMPANIEN/FREQUENTI CLERO PLURIMOQUE POPULO CIRCUNFUSUS/SS.CORDI JESU ET DIVO MICHAELI ARCANGELO/CUM ALTARE EIUSDEM SS.CORDIS JESU/QUOD PRIVILEG IATUM EST/DIE VII MAJ A. MCMXXII/SOLEMNI RITU CONSECRAVIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE