turibolo - ambito napoletano (sec. XIX)

turibolo, post 1809 - ante 1832

piede a base circolare con orlo liscio e collo percorso da foglie lanceolate, terminante con collarino; coppa a vaso dalla sagoma schiacciata, con pancia percorsa da foglie lanceolate e fascia piatta decorata da serie di onde; coperchio vasiforme con fascia di base percorsa da onde, corpo lavorato a giorno con baccelli piatti, concluso da due collarini perlinati alternati a serie di foglie ad apici ricurvi; le quattro catenelle di sospensione sono fissate al piattello di raccordo, sormontato da anello apicale

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Diametro: 10
    Altezza: 25
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Ruvo del Monte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Così come risulta dal bollo di garanzia, mancante della testina di Partenope, l'oggetto risulta eseguito tra il 1809 e il 1823, secondo canoni stilistici e formali propri della cultura napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128524
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1809 - ante 1832

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE