croce processionale - ambito lucano (sec. XVII)

croce processionale, post 1680 - ante 1699

innesto troncoconico; nodo vasiforme schiacciato con teste di cherubini emergenti; terminazione inferiore a forma di calice vegetale con testa di cherubino; croce decorata da motivi floreali stilizzati; all'incrocio dei bracci, sul recto, figura di Dio Padre, sul verso, Cristo con due angeli; a tutto tondo sul recto Cristo Crocifisso, sul verso L'immacolata; sulle terminazioni dei bracci teste di cherubini, così come sul titolo

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura/ bulinatura/ doratura
  • MISURE Altezza: 70
    Larghezza: 35
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Ruvo del Monte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce, di fattura molto buona, è tipologicamente affine ad un gruppo di cinque croci astili individuate dalla Grelle e tutte sottoscritte da Giovanni Angelo Chiarito, "orefice della terra di Craco" e quindi artefice lucano. Si vedano le concordanze stilistiche quasi alla lettera con gli esemplari delle parrocchiali di Aliano e Pisticci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128520
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1680 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE