San Nicola di Bari

rilievo, ca 1590 - ca 1610

Il bassorilievo raffigura San Nicola a busto intero, in abiti vescovili, con il pastorale nella mano sinistra e la destra sollevata nell'atto di benedire; alle sue spalle un bambino paffuto, forse il piccolo Adeodato. Le figure sono racchiuse entro una cornice cuspidata formata da tre nastri concentrici, affiancata da volute

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Guardia Perticara (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera si rifà a modelli di marca iconica conservandone volutamente l'arcaismo dell'impaginazione e della posa statica e inespressiva; la datazione tarda si spiega con la tipizzazione fisionomica affidata a soluzioni volumetriche che conferiscono all'insieme un accento popolaresco, sottolineato dalla policromia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127357
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE