navicella portaincenso di Pane Michele (sec. XIX)

navicella portaincenso, post 1836 - ante 1839

Base circolare ornata da intreccio di palmette d'acanto racchiuse in nervature puntinate. Il motivo si ripete identico e alternato a baccelli, nella superficie della vasca oblunga e sul coperchio fisso da una banda. Ai vertici della navetta, protomi alate lavorate a tutto tondo

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ incisione
  • MISURE Diametro: 12
    Altezza: 19
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (1785/ 1866)
  • LOCALIZZAZIONE Rotonda (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La navicella portincenso reca impresso il bollo di Michele Pane, argentiere napoletano molto attivo nelle provincie partenopee, e quello di garanzia di Gennaro Mannara, in uso dal 1836 al 1839. Caratterizzata da una decorazione di gusto neoclassico, la navicella trova un suo analogo in quella conservata nella chiesa madre di Oppido Lucano, anch'essa opera del Pane, e forma un parato liturgico con il turibolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123446
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (1785/ 1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1836 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'