monumento ai caduti - a lapide - ambito lucano (prima metà XX sec)
monumento ai caduti a lapide
post 1918 - ante 1945
Il monumento è composto da due lapidi marmoree separate, una dalla forma rettangolare oblunga affissa ad una semicolonna marmorea, recante l’elenco dei soldati dispersi nel corso della Grande guerra, e l’altra quadrangolare, circondata da una cornice che nella parte superiore presenta una iscrizione a rilievo, e da un monolite in marmo e pietra sormontato da un bassorilievo a forma di stella a cinque punte
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
Marmo
PIETRA
-
MISURE
Altezza: 260 cm
Spessore: 10 cm
Larghezza: 200 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
- LOCALIZZAZIONE palazzo
- INDIRIZZO Piazza Vittorio Emanuele, Rotonda (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Alle lapidi relative ai caduti della Prima guerra mondiale si sono aggiunte altre che ricordano i caduti della Seconda guerra mondiale realizzate tra il 1960 e il 1998
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700168785
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a rilievo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0