San Francesco

dipinto, post 1500 - ante 1599

Il Santo, con il capo reclinato a guardare il piccolo crocifisso che regge tra le mani, indossa un saio con cappuccio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 90
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera di questo maestro è tutta racchiusa dentro una concezione di estrema spiritualità e di pathos popolare. L'ideale di fede, accompagnato ad una certa maestria del dipingere - è evidente tutto "l'orror vacui" della rappresentazione naturalistica che proietta l'autore nella trascendenza del sublime - fà di questi pittori lucani del '500, gli umili servitori e, al contempo, gli attenti difensori dell'ideale cristiano. Influenzati dai maestri che giunsero dai centri culturalmente più avanzati, e soprattutto attraverso la mediazione del pittore salernitano Andrea Sabatino, intensificano il chiaroscuro e il contrappunto luministico, rendendo alla composizione una ingenua ma attenta vivacità coloristica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122565
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE