Madonna di Monferrato tra Sant'Ignazio di Lojola e San Francesco Saverio

dipinto, post 1600 - ante 1649

La Madonna, sospesa tra le nuvole, abbraccia il Bambino con la mano sinistra e con la destra sorregge la Bibbia; ai suoi lati, una serie di angeli e putti. In basso a sinistra, S. Ignazio di Lojola che sorregge il libro della regola del suo ordine (Gesuiti); sulla destra S. Francesco Saverio con le mani chiuse portate al petto. In lontananza Pietrapertosa, o "Turres", come era chiamata anticamente, rappresentata in basso dalla grande torre, da un lago e dalle alpestri rupi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 146
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è un chiaro esempio di pittura lucana colta, non rimandabile direttamente al sentimento religioso o al semplice filone della tradizione popolare. E' qui ben definito un rapporto tra la cultura pittorica regionale e quella della scuola napoletana sia nei temi della figurazione che presuppongono una cultura "altra" dal mero ambito localistico, sia proprio nella lezione luministica caravaggesca della scuola napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122539
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE