apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova

dipinto, post 1631 - ante 1631

Gli arredi che compaiono nel dipinto sono gli stessi del Convento di San Francesco ancora presenti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 220
    Larghezza: 167
  • ATTRIBUZIONI Giovanni De Gregorio Detto Pietrafesa (1569-1579/ 1636-1646)
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Pietrafesa, elaborando un linguaggio abbastanza articolato, qui denuncia accostamenti tra il Parmigianino e il giovane Annibale Carracci. Una grande abilità tecnica, con luci taglienti e piani sfaccettati, riportano il dipinto in consonanza sia con la "Deposizione" nella Chiesa del Convento a Moliterno, sia con la "Madonna e S. S. Giovanni e Carlo" nella Chiesa di Santa Lucia ad Anzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122534
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - PETRAFISIANUS PINGEBAT MDCXXXI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni De Gregorio Detto Pietrafesa (1569-1579/ 1636-1646)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1631 - ante 1631

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'