dipinto, ciclo - ambito lucano (sec. XVI, sec. XIX)

dipinto,

La scena dell'Annunciazione mostra, entro la cornice architettonica di un palazzetto con porticato e parato murario decorato a bugne a punta di diamante, l'Angelo Gabriele, inginocchiato, con ricca veste drappeggiata, lunghe ali colorate, zazzera a ricci, mentre pone il ramo di giglio a Maria, che si presenta frontalmente, seduta su una panca con leggio. La presentazione al tempio, con vaste lacune in alto a sinistra, mostra, entro un porticato ad arcate, Simeone che solleva il Bimbo, nudo, mostrandolo a Maria, a sinistra, accompagnata da due personaggi, di cui uno femminile

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come per tutti gli affreschi della prima campata e per due scene nella volta di copertura della seconda, si può affermare che i due dipinti in oggetto siano la ridipintura ottocentesca di affreschi del XVI secolo, completamente perduti, di cui però l'ignoto frescante del XIX secolo ripetè l'impaginazione compositiva, al'epoca evidentemente ancora riconoscibile. Gli stessi affreschi ottocenteschi risultavano, prima del recente restauro, alterati da volgari integrazioni, oggi eliminate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034148-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE