dipinto, ciclo - ambito lucano (sec. XVI, sec. XIX)

dipinto,

Il primo riquadro mostra, su un vasto sfondo di paesaggio montuoso, con costruzione turrita dinanzi a cui sono cavalieri e lancieri, la scena del miracolo di Cana: Gesù in piedi dietro un bancone su cui poggiano due bottiglie, compie la trasformazione dell'acqua in vino; lo fiancheggiano due personaggi per partre. La scena successiva mostra in primo piano le violenze compiute ai bambini, cui assistono le madri terrorizzate. In secondo piano, due costruzioni simmetriche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come tutti gli affreschi della prima campata e per due scene nella volta di copertura della seconda si può affermare che i due dipinti in oggetto siano la ridipintura ottocentesca di affreschi del XVI secolo, completamente perduti, di cui però l'ignoto frescante del XIX secolo ripetè l'impaginazione compositiva, all'epoca evidentemente ancora riconoscibile. Gli stessi affreschi ottocenteschi risultavano, prima del recente restauro, alterati da volgari integrazioni, oggi eliminate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034141-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE