cattura di Cristo

dipinto, post 1500 - ante 1599

Del frammento pittorico a sinistra rimane un gruppo di soldati, con elmo e corazza, a cavallo, muniti di lunghe lance. In primo piano, due figure femminili e giovane soldato con scudo e lancia. Il frammento di destra mostra un folto gruppo di armati, con numerose aste che svettano al di sopra delle loro teste; all'estremità destra è un crocifisso, cui l'inerzia della morte fa chinare violentemente la testa verso terra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 150
    Larghezza: 80
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due frammenti, con tutta probabilità da identificare come Cattura di Cristo e Crocifissione, sono tra i pochi resti sopravvissuti della decorazione a fresco della controfacciata, dovuta palesemente ad un unico pittore cui spettano anche alcuni affreschi della prima campata. Circa la datazione, è anche qui da notare come l'ignoto frescante del XIX secolo abbia ripreso una più antica composizione cinquecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034067-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE