motivo decorativo a foglie

albarello,

Albarello a "rocchetto" ossia con un corpo a sezione centrale cilindrica terminante, sia alla spalla sia verso il piede, in due rigonfiamenti detti "cipolla"

  • OGGETTO albarello
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltatura a berrettino/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Veneziana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI manifattura romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione De Ciccio
  • LOCALIZZAZIONE Museo di Capodimonte
  • INDIRIZZO Via Miano, 2, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' stata avanzata l'ipotesi che l'albarello, come altri esemplari analoghi, sia collegabile ad una produzione romana e sia databile alla fine del XVI secolo. La decorazione, in monocromo blu su fondo berrettino, sviluppa principalmente il motivo detto "a foglie". Sul cartiglio, che occupa la zona mediana dell'albarello, compare l'iscrizione farmaceutica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500814261
  • NUMERO D'INVENTARIO DC233
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • ISCRIZIONI fronte - Ett. de f[...]ri R - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE