Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Collezione De Ciccio
RDF
dal catalogo
Animali fantastici, motivi decorativi a girali vegetali (contenitore) - manifattura veneta (secondo quarto sec. XVII)
busto maschile, busto maschile, motivi decorativi a volute (brocca) - manifattura castellana (secondo quarto sec. XVI)
San Pietro, motivo decorativo a trofei, stemma, motivi decorativi a grottesche (albarello) - manifattura casteldurantina (terzo quarto sec. XVI)
busto di turco, motivo decorativo a trofei, stemma, motivi decorativi a grottesche (albarello) - manifattura casteldurantina (terzo quarto sec. XVI)
Soggetto mitologico, Soggetto mitologico (fiasca di pellegrino) - manifattura urbinate (terzo quarto sec. XVI)
San Francesco d'Assisi in preghiera davanti alla croce, motivo decorativo a embricazioni, motivi decorativi a girali vegetali (brocca) - manifattura di Deruta (prima metà sec. XVI)
Bacco, Arianna (anfora) - manifattura savonese (fine sec. XVII)
scena allegorica con stemma, motivi decorativi a grottesche (coppa) - manifattura faentina (inizio sec. XVI)
putto che cavalca un delfino (coppa) - manifattura urbinate (terzo quarto sec. XVI)
busto femminile, motivi decorativi geometrici (coppa) - manifattura Italia centro-meridionale (seconda metà sec. XV)
Andromeda incatenata alla roccia, fauni e putti (vaso) - manifattura savonese (inizio sec. XVIII)
+ 231
DOVE SI TROVA
indirizzo
via Miano, 2 , Napoli (NA), Campania
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits