Santa Filomena

statua, 1800 - 1810

Figura devozionale intera di Santa Filomena in posa fontale dai lunghi capelli distribuiti a ciocche sulle spalle. Elaborata sopravveste corta, molto stretta in vita, di color blu con decori floreali stilizzati e meccati, e dalle corte maniche a sbuffo. Vistoso mantello, rosso con decori a tifoglio dorati, ricadente sul retro e sul braccio destro, con terminazione a fiocco. Veste verde chiaro con decori floreali dipinti. Riporta sul capo un agrande aureola circolare in metallo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura a mecca
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Morra De Sanctis (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Databile ai primi decenni del secolo XIX, la statua devozionale,di fattura provinciale e dal rigido modellato, presenta arcaismi barocchi nella magniloquente gestualità nelle cadenze ornamentali accentuate, nelle cromie vivci e l'impreziosimento delle vesti di foggia fantasiosa. Trattasi di opera di bottega provinciale che interpreta ad effetto modelli aulici rispondenti alle esigenze di una committenza tradizionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500660125
  • NUMERO D'INVENTARIO 41
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE