piatto - bottega irpina (fine sec. XIX)

piatto, 1890/ 1899

Il piatto è di pasta di grosso spessore ed ha una larga tesa. Spicca sul bianco cinereo di fondo la decorazione monocroma in blu cobalto, costituita da una greca stilizzata, formata da una ghirlanda a tratti digradanti sulla tesa, mentre nel cavo del piatto vi è rappresentato un busto d'uomo con il capo coperto da un cappello piumato a larghe falde. Affiancano la figura due alberi a tre ciuffi digradanti

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ lustratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Irpina
  • LOCALIZZAZIONE Ariano Irpino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo piatto è attribuibile ad un Maestro Arianese tra il XIX ed il XX secolo. Tale decoratore, ancora non individuato se non in una siglia V. M. dell'anfora della collezione Blasi, fu, se così si può dire, seguace del Maestro di Pulcinella, operante nel XVIII sec. sempre ad Ariano e così battezzato dal Donatone, per la preferenza, nello scegliere i suoi soggetti, per la maschera di Pulcinella, raffigurata su molti oggetti ad egli attribuiti. Manifattura di Ariano Irpino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500227768
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE