organo, opera isolata di Alvano Pasquale (fine sec. XIX)
organo
1890/ 1899
Organo racchiuso in cassa armonica ad un solo scomparto, di modesta fattura, dipinto in tono rossiccio. Prospetto composto da 19 canne in stagno disposte ad una cuspide; bocche non allineate, risalenti ai lati. la forma del labbro e del tipo a scudo. La cassa manticeria costituisce la base dello strumento, 4 ante articolate racchiudono completamente il prospetto
- OGGETTO organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Alvano Pasquale (notizie Fine Sec. Xix)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Soccorso
- INDIRIZZO Località Scalzati, CASOLE BRUZIO (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento di scarso pregio storico ed artistico è opera dell'organaro napoletano Pasquale Alvano che lo costruì tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX, secondo il gusto e la tecnica dell'epoca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800012080
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2014
- ISCRIZIONI targhetta situata nella tavola frontale - PASQUALE ALVANO FU T.SO/ FABBRICANTE DI ORGANI/ LARGO SCASSACOCCHI - N.10/ NAPOLI -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ