autoritratto di Mario Avallone

dipinto, 1930 - 1930

Il dipinto focalizza l'attenzione sulla figura in primo piano raffigurante l'autoritratto dell' artista. Sul fondo lo spazio è raccontato attraverso un gioco di prospettiva sfalsata dai piani inclinati. Nell'insieme il dipinto, sia per il la figura dal volto stranito, i capelli scompigliati, la camicia sbottonata al collo, sia per l'inquadratura dello spazio evidenzia la proporzione di una nuova resa formale di un racconto fortemente espressivo dato attraverso l'uso di colori accesi dalla pennellata rapida e spezzata. Il dipinto è provvisto di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 50
    Larghezza: 30
  • ATTRIBUZIONI Avallone Mario (1899/ 1953): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Via Roma, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto datato 1930 è stato esposto col titolo Autoritratto alla 11° Mostra Salernitana d'Arte del 1933 come testimonia l'elenco delle opere poste in catalogo. Come si è già notato l'impianto formale rivela una nuova svolta stilistica dell'artista, in cui si manifesta la sua capacità di rinnovamento. In questo, quella dell'Avallone si rivela una pittura moderna, aperta alle innovazioni presenti nella cultura artistica nazionale. Sulla scia di quest'opera proseguirà la ricerca dell'artista, attenta alle modulazioni della luce mediante l'uso di una pennellata sempre più fluida e vibrante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060943
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI sul recto, in basso a sinistra - M. AVALLONE -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Avallone Mario (1899/ 1953)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'