veduta della costiera amalfitana

dipinto, 1937 - 1937

La scena descrive uno scorcio della costiera amalfitana vista dall'alto. Si tratta della collina che sovrasta Minori (detta S. Pietro) L'artista ritrae in primo piano una folta vegetazione che delimita in una chiusura a conca il tratto di costa. Sul lato sinistro la descrizione del paesaggio e della montagna degradante verso il mare è reso in maniera sintetica con pochi tratti affidati alla vibrazione del colore. Nella parte destra appare la grande distesa del mare. Caldi colori solari. Il dipinto è provvisto di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 44
    Larghezza: 52
  • ATTRIBUZIONI Avallone Mario (1899/ 1953): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Camera di Commercio
  • INDIRIZZO Via Roma, 29, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto datato 1937 appartiene con probabilità a quel ciclo d'impressioni che l'artista realizza già dallo scadere del decennio Venti e che trova maggiore applicazione dalla metà degli anni Trenta con dipinti quali "Ravello-tramonto", "Neve a Ravello" "Meriggio-Amalfi", (impressioni) esposti nel 1955 alla I ostra a Positano. E' una pittura condotta attraverso un racconto sintetico, tutto affidato alle modulazioni del colore ad una pennellata fluida quale espressione di intimo accoramento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060893
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI sul recto, sulla tavola in basso a destra - MARIO AVALLONE ANNO XV - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Avallone Mario (1899/ 1953)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1937 - 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'