San Paolo

disegno, 1740 - 1750

Figura monumentale dell apostolo San Paolo ampiamente panneggiato con spada retta nella sinistra e braccio destro alzato

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta quadrettata/ penna/ inchiostro/ acquerellatura/ matita
  • MISURE Altezza: 288 mm
    Larghezza: 220 mm
  • ATTRIBUZIONI Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Garms ha osservato che la figura statuaria dipende dal prototipo scolpito da Etienne Monnot per la navata di San Giovanni in Laterano. Dato che non sono noti i progetti di Vanvitelli per le sculture è lecita la tesi del Garms che tanto questa figura come quella di San Pietro, costituiscono studi per pitture a grisaille sostitutive delle statue negli apparati per cerimonie che l' artista allestiva per beatificazioni e riti funebri. Lo stile più robusto del tratto suggerirebbe una datazione tra il 1740-e il 1750
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052643
  • NUMERO D'INVENTARIO 1906
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'