modello architettonico di Rosz Antonio, Vanvitelli Luigi (seconda metà sec. XVIII)
modello architettonico,
1756 - 1759
Antonio Rosz
notizie seconda metà sec. XVIII
Luigi Vanvitelli
1700/ 1773
Il modello raffigura una sezione della volta del vestibolo, sorretta da otto pilastri con colonne e lesene addossate, divise in volta a crociera e a vela nella parte esterna, e di un ponte a lacunari verso il centro
- OGGETTO modello architettonico
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
legno, intaglio
-
ATTRIBUZIONI
Antonio Rosz: costruttore
Luigi Vanvitelli: disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Reggia di Caserta
- LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
- INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto in questione fa parte di un insieme ben più grande che costituisce il nucleo centrale della Reggia, con i due vestiboli sovrapposti, lo scalone e la Cappella. L'insieme fu eseguito con meticolosa cura tra il 1756 e il 1759, su incarico di Vanvitelli che se ne servì per verificare le soluzioni che aveva elaborato, già sulla carta, per questa parte del palazzo. Il modello era anche corredato da varie rifiniture, come le statue previste per il vestibolo, che sono andate perdute, così come risultano asportati numerosi tratti delle cornici, varie colonne ed altro che furono reintegrati con il restauro del 1952. La storia del modello è riportata nell'epistolario vanvitelliano della Biblioteca Palatina di Caserta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500051961
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0