Prospetto della facciata di Palazzo Ercolani ad Ancona

disegno, 1740 - 1742

Al di sopra di un fossato è il prospetto a tre ordini di un castello con finestre crescenti e in asse su ogni piano e tre aperture mediane, di cui la superiore è a loggia con orologio di coronamento. Ai lati sporgono le fortificazioni alzate fino all'ordine intermedio ove si trasformano in loggia porticata. A destra si protende all'esterno il muro di sostegno

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 253 mm
    Larghezza: 377 mm
  • ATTRIBUZIONI Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulla base di documenti rintracciati da Carreras, il foglio è stato individuato in modo esatto da Garms (1977) come palazzo Ercolani; va collegato con l'altro inv.1717 che riproduce la sezione planimetrica dello stesso edificio. Entrambi furono eseguiti dal Vanvitelli dietro richiesta di perizia voluta da Monsignor C.M. Sacripanti per la Camera Apostolica; nonostante Benedetto XIII avesse permesso l'ampliamento del palazzo (1739), il progetto non fu mai realizzato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052527
  • NUMERO D'INVENTARIO 1782
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1742

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'