motivi decorativi architettonici

disegno, ca 1740 - ca 1745

Zoccolo di sala. Due morbide volute arricciate, unite da un festone, affiancano un elemento baccellato centrale, a sostegno di una lineare modanatura che definisce l'altezza dello zoccolo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 129 mm
    Larghezza: 184 mm
  • ATTRIBUZIONI Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con tratti essenziali e rapidi il Vanvitelli schizza gli elementi principali che volumetrizza mediante l'acquarello. Si accosta per qualità esecutiva al disegno invent. 1759 ed è databile ad una fase di acquisita maturità formale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052482
  • NUMERO D'INVENTARIO 1737
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1745

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'