scenografia

disegno, 1730 - 1740

Scenografia per la Statira. Una riquadratura esterna delimita un ambiente con alti pilastri sorregenti coperture archiacute che s'incontrano ad uno spigolo angolare da cui si dipartono prospetticamente altri due corridoi con vani e scale. In primo piano è schizzato un attore in atto di recitare

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 217 mm
    Larghezza: 276 mm
  • ATTRIBUZIONI Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scena costruita secondo il sistema della "veduta per angolo"; insolite sono le forme gotiche che determinano l'impianto architettonico: ciò lascia supporre che si tratti d'opera d'ambiente medievale. Vanvitelli riprese lo stesso impianto scenografico che il D. M. Vellani aveva precedentemente disegnato per quest'opera. La scena dovrebbe essere la I del III atto rappresentata, come si deduce dal disegno, nei sotterranei del Palazzo Reale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052447A
  • NUMERO D'INVENTARIO 1702
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1730 - 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'