motivi decorativi architettonici

disegno, ca 1740 - ca 1745

Decorazione parietale di una galleria. Parete di galleria con nicchione ove alloggia una statua femminile assisa, seguito da quattro pilastri polistili a doppio strombo alternati a scomparti aperti che affacciano con balaustrini su paesaggi. Corre al di sopra una cornice con balaustrata concava in asse con le aperture eccetto che alla fine ove è convessa forse perchè in asse con una porta

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ inchiostro a penna/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 276 mm
    Larghezza: 416 mm
  • ATTRIBUZIONI Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza della statua e di alcuni particolari architettonici indicano il foglio con studio variato per lo stesso ambiente rappresentato nel disegno inv. 1680. La conferma a questa ipotesi del Garms viene da un confronto di misure degli spazi la cui scala è stata ricavata dalla coincidenza tra questo disegno e il foglio n. 920 della Kunstbibliothek di Berlino, rinvenuto da S. Jacob, il quale per essere piuttosto uno schizzo, precederebbe quello in esame. Per il gruppo di disegni Garms ipotizza una cronologia interno agli anni '30, quasi contemporanea ai lavori di abbellimento per Palazzo Sciarra a Roma, databili ca. il 1743
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052421
  • NUMERO D'INVENTARIO 1676
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1745

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'