Palazzo Reale di Napoli. Sezione del Palazzo/ Studi di basi di colonne

disegno, 1753-1754

Parte centrale del prospetto del Palazzo Reale con portico ad arcate e soprastante facciata con cinque finestre tra colonne,tra due ali laterali.Cerchi in prospettiva con basi di colonne.(V.)

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta pergamena/ matita/ penna/ inchiostro bruno
  • MISURE Altezza: 368 mm
    Larghezza: 523 mm
  • ATTRIBUZIONI Vanvitelli Luigi (1700/ 1773): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta, Corpus Vanvitelliano
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo foglio,come l'altro inv.1637/3,si riferisce agli studi effettuati dal Vanvitelli per il restauro del Palazzo Reale di Napoli.Il Palazzo Reale di Napoli,costruito ai primi del Seicento da D.Fontana e già restaurato fra il 1734/38 e nel 1742,presentava gravi problemi di cedimento nel portico della facciata.Un altro foglio(inv.209)documenta come all'inizio il Vanvitelli progettasse di murare l'intero porticato(De Seta,1973);a questa soluzione preferì quella migliore di rafforzare le sottofondazioni e murare alternativamente le arcate ai lati degli ingressi con pareti il cui spessore fu alleggerito da nicchie poco profonde,intonando il portico all'ordine superiore della facciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052370
  • NUMERO D'INVENTARIO 1637/1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1753-1754

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'