Madonna del Carmine e Santi Carlo Borromeo e Francesco di Paola

dipinto,

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Molinaro Biagio (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Sant'Angelo del Pesco (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu eseguito nel 1863, come si legge nell'iscrizione dipinta sulla roccia sulla quale si appoggia San Francesco di Paola. Certamente esso fu eseguito per sostituire il quadro della Madonna del Carmine andato distrutto durante l'incendio del 3 giugno 1862, causato da un fulmine (cfr. bibliografia). Circa l'autore, che si è firmato solo con il monogramma "B.M.", non disponiamo di alcuna notizia certa. Tuttavia, le caratteristiche stilistiche dell'opera fanno pensare ad un pittore meridionale di formazione napoletana, che potrebbe identificarsi con Biagio Molinaro (Trani -BA- 1825/ Napoli 1868), pittore attivo a Napoli e maestro di Teofilo Patini e Oreste Recchione (cfr. "La pittura in Italia. L'Ottocento", Milano 1991, vol. II, pp. 923-924), le cui iniziali coincidono con quelle dell'iscrizione apposta sul dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071574
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico del Molise
  • ISCRIZIONI sulla roccia al centro - FATTO A DEVOZIONE/ DEL POPOLO/ DI S. ANGELO DEL PESCO/ NEL/ 1863/ B. M. dip - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Molinaro Biagio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'