storie della passione di Cristo

dipinto, post 1600 - ante 1699

I dipinti occupano il lato ovest del chiostro e, ricollegandosi a quelli del lato sud, proseguono la successione logica degli episodi della vita di Gesù con scene della Passione. La prima lunetta di questo lato è scialbata e non sappiamo cosa raffigurasse. Lungo il bordo inferiore, per tutta la parete corre un fregio costituito da foglie d'acanto, tralci, fiori e puttini, che in corrispondenza del centro di ogni lunetta, forma un cartiglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Tocco da Casauria (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo è stato eseguito senz'altro nel XVII sec., come testimoniano i nomi dei personaggi che furono i committenti degli affreschi, tutti vissuti in quel secolo. Furono eseguiti da uno stesso autore per l'omogeneità stilistica che rivelano. L'ignoto autore abruzzese fu certamente influenzato dalla pittura manieristica romana, accolta qui con ritardo,. Le qualità tecniche, la fantasia che rivela nel comporre gli episodi, l'espressività che sa imprimere ai personaggi ne fanno comunque un pittore abile e di discreto livello stilistico. Mostra alcune carenze nel disegno, un po' semplificato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300019946-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE