incoronazione di spine

dipinto, post 1600 - ante 1699

Cristo, alle cui spalle stanno due soldati, siede sulla destra. Gli è stato imposto il manto di porpora, la corona di spine e la canna, a guisa di scettro. Sulla sinistra assistono due personaggi paludati e in atteggiamento distaccato. di fronte a cristo un uono inginocchiato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Tocco da Casauria (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scritta, citata da Iovenitti, è oggi quasi illegibile perchè coperta da intonaco. La scena, non delle migliori del ciclo del lato ovest per qualità stilistica, rivela una certa rigidezza di movimento e povertà espressiva. L'iscrizione offre un'altra notizia storica sulla committenza dei dipinti e l'ampiezza dell'inconfluenza del convento (Musellaro è oggi frazione di Tocco)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300019946-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • ISCRIZIONI Sulla volta sopra la lunetta - SANTO DE SANCTIS DE MUSELLARO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE