flagellazione di Cristo

dipinto, post 1600 - ante 1699

Cristo alla colonna viene percosso da due carnefici. Assistono alla scena due spettatori, uno dei quali è riconoscibile come Pilato, essendo vestito nello stesso modo di un episodio successivo; nell'iconografia cristina talvolta Pilato compare, mentre nei vangeli non si cita questa presenza durante la Flagellazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Tocco da Casauria (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è possibile attualmente identificare il committente del dipinto. si tratta di una scena semplice, ma ben equilibrata, articolata in due gruppi: a destra cristo alla colonna coi due carnefici, a sinistra altre due figure. Il pittore ha come modello la pittura classicistica romana del sec. XVI, della quale si rivela un attardato imitatore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300019946-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • ISCRIZIONI Sulla volta sopra la lunetta - SR. ANNUNTIO FILIO DE D. RINALDO.. - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE