Madonna Addolorata

dipinto, ca 1890 - ca 1890

Personaggi: Madonna. Oggetti: masso roccioso. Paesaggi: Golgota. Fenomeni naturali: alba dorata; nebbie

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 182 cm
    Larghezza: 142 cm
  • ATTRIBUZIONI Bruschi Domenico (1840/ 1910): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Palestrina (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala d'altare fa parte della serie dedicata a Maria Addolorata e dipinta nell'omonima cappella da Domenico Bruschi, pittore seguace del Minardi e a cui si riconoscono doti notevoli di frescante e colorista (A. M. Damigella, DBI, 14, pp. 701-703). Il Bruschi, da una iniziale formazione purista, aderì successivamente alle correnti realistiche e veristiche sviluppando le sue capacità di scioltezza compositiva, senza però mai abbandonare uno stile fondamentalmente classicista e impersonale. Il dipinto in esame, come anche quello raffigurante il Seppellimento di Cristo, ricorda molto da vicino una tela di Domenico Morelli raffigurante l'Imbalsamazione di Cristo della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, dat. 1871: si veda lo sfondo desolato e l'intonazione tra il patetico e il realistico dei personaggi, analogie peraltro mai rilevate finora
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200759554-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso a destra - BRUSCHI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bruschi Domenico (1840/ 1910)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1890 - ca 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'