visitazione

sportello di tabernacolo, 1200 - 1299

Formella di sportello di tabernacolo delimitata da cornice a ovuli

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA legno di olmo/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 60
    Larghezza: 53
  • AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Alatri (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena è tratta da Luca (I, 39-45) e avviene alla presenza di due ancelle e non della solita singola ancella che la tradizione cappodacea pone al seguito di Elisabetta (cfr. G. Millet, Recherches sur l'iconographie de l'evangile, Paris 1916, p. 90). Analogo esempio nell'Italia centrale si trova nella porta lignea di Carsoli (G. Fogolari, Sculture lignee del secolo XII, "L'Arte", 1903, p. 48)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094340-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE