Annunciazione

sportello di tabernacolo, 1200 - 1299

Formella di sportello di tabernacolo delimitata da cornice fogliata

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA legno di olmo/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 60
    Larghezza: 53
  • AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Alatri (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena è narrata in Luca 27 ma è qui raffigurata secondo lo schema descritto dai vangeli apocrifi (Iacopo XI, 1-2 e Pseudo Matteo IX, 2), con Maria che siede sul trono e all'annuncio smette di filare la porpora per il tempio (cfr. G. Millet, Recherches sur l'iconographie de l'evangile, Paris 1916, p. 88). La struttura entro cui è collocata Maria dovrebbe ricordare l'ultima trasformazione della basilica costruita a Nazaret sul luogo della casa di Maria. Iconograficamente la stessa scena compare nelle porte bronzee di Benevento. Stilisticamente P. Della Pergola (La Madonna e gli sportelli del duomo di Alatri, "Emporium", X, 1949, p. 147) nota che la scena non è priva di armonia ed equilibrio, anche se è presente una certa sproporzione fra le grosse teste e i corpi piuttosto piccoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094340-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE