San Filippo Neri

dipinto, ca 1640 - ca 1660

Personaggi: San Filippo Neri. Figure: bambini. Animali: cani. Paesaggi. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 136
    Larghezza: 100
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Piazza della Repubblica, 1, Treia (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Santo è ritratto mentre ammansisce un paio di cani in difesa di alcuni bambini al suo seguito. L'opera, di scarsa qualità, versa in cattive condizioni, con diffuse cadute di calore che ne impediscono una piena leggibilità. La datazione avanzata da Papetti è il sec. XVIII (Papetti, 2003). Tuttavia l'opera potrebbe essere ricondotta alla metà circa del Seicento, considerando sia la fondazione della Congregazione dei Padri dell'Oratorio (filippini) a Treia nel 1631, sia una più attenta analisi stilistica dei dettagli, come il volto dei bambini e la resa incerta dei due cani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100142976
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE