lastra tombale - bottega marchigiana (sec. XVI)

lastra tombale, 1547 - 1547

Lastra rettangolare decorata in alto da una coppia di volute spiraliformi

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pianetti
  • INDIRIZZO via XV Settembre, 10, Jesi (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente la lapide si trovava nella chiesa di S. Floriano. Il soldato Sanctona potrebbe essere identificato con quel Floriano Santoni valoroso guerriero e condottiero morto nel 1530 mentre difendeva la libertà di Firenze contro le invasioni straniere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100030488
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI al centro - SANCTONA MILES FUERAM / DE GENTE ROBERTUS / QUE MAGE COMPLACUIT / VIVERE MORS RAPUIT / SICILIE QUI REX DUBIIS / COGNOVIT IN ARMIS / INTREPIDUM URBINI / PISAURI QUE CAPUT / QUEM MODO GRAVINAE DUX / EST EXPERTUS IN OMNES CASTRORUM CURAM / MORTUS HIC RECUBO MD4VII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1547 - 1547

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE