Breve descrizione della celebre cavalcata (...) Giovanni Francesco Negri. entrata di Carlo V a Bologna
stampa stampa di riproduzione,
1791 - 1791
Gioacchino Filidoni
notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX
Giovanni Benini
notizie 1791
Domenico Brusasorci
1515 ca./ 1567
Personaggi: conte Angelo Ranuzzi; conte Giulio Cesarini; conte Ludovico dei Rangoni; conte Giovanni Maurich; duca Alessandro de Medici; suddiacono Giovanni Albarino; conte Adriano d'Asford. Figure: gonfalonieri; vessilliferi; podestà; parafranieri; cavalieri; trombettisti; chierici. Oggetti: stendardi; lanterne; vessilli; torce; baldacchino; trono portatile. Strumenti musicali: trombe. Armi: cannoni. Animali: cavalli; muli
- OGGETTO stampa stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
-
ATTRIBUZIONI
Gioacchino Filidoni: incisore
Giovanni Benini: disegnatore
Domenico Brusasorci: inventore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Colocci
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Colocci
- INDIRIZZO piazza A. Colocci, 8, Jesi (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione raffigura la trionfale cavalcata compiuta a Bologna il 24 febbraio 1530 in occasione dell'incoronazione di Carlo V. L'opera, commissionata dal cardinale Francesco Carrara, fu realizzata nel 1791 su disegno di Giovanni Benini che si ispirò all'affresco di Domenico Ricci detto il Brusasorci Veronese del Palazzo dei conti Rodolfi di Verona
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100209681
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2003
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0