San Biagio

scultura lignea, 1501 - 1600

La scultura lignea raffigura San Biagio seduto in trono. Nella mano destra regge il pettine e nella sinistra il libro. Il manto è color rosso e la statua è stata totalmente ridipinta. Si presenta in posizione frontale e ieratica, di modesta fattura e grezze anatomie

  • OGGETTO scultura lignea
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura per la sua rozzezza è sicuramente manifestazione di qualche artigiano locale, ma è lo stesso importante dal punto di vista storico-critico perchè ci informa del lavoro di artigiani di qualità inferiore rispetto alle opere più colte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000218888
  • NUMERO D'INVENTARIO 002
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1501 - 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE