mostra d'altare, insieme - bottega eugubina (seconda metà sec. XVII)

mostra d'altare, 1650 - 1699

due colonne a tortiglione con racemi, motivo con volute e girali vegetali ai lati di queste, architrave con cornice a dentelli, timpano spezzato con due angeli, cimasa a temoietto con specchiatura rettangolare, gradino doppia alzata con motivo floreale

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Eugubina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta d'Arte Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Nuova
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare originariamente era collocato nella chiesa dell' ex complesso monastico di Santo Spirito, luogo claustrale tra i più importanti per la storia religiosa ed artistica della città di Gubbio. Era il primo "a latere evangelii" curato dalle 'Suore Barigiane', e mostra un ricco ornamento ligneo intagliato e dorato simile a quello degli altari della chiesa 'Madonna del Prato'. Agli inizi del secolo venne poi trasportato in questa chiesa e sistemato sulla parete sinistra della navata ed oggi si trova smontato in attesa di restauro. Le operazioni di smontaggio e catalogazione dei pezzi sono state eseguite nel 1997 dalla Società Ikuvium R.C. di Gubbio. Su questo altare era sistemato il dipinto di cui si veda scheda N. 10/00075991
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000075992
  • NUMERO D'INVENTARIO 7740
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE