Santo
decorazione a intarsio
1859 - 1859
Figura di uomo frontale a mezzo busto, con testa rivolta di tre quarti verso sinistra. Ha l'aspetto giovanile imberbe, capelli lunghi sino alle spalle, indossa una tunica e sulla spalla destra il mantello. L'aureola è ornata da un racemo con foglie stilizzate
- OGGETTO decorazione a intarsio
-
MATERIA E TECNICA
legno di acero/ tarsia
legno di agrifoglio/ tarsia
legno di bosso/ tarsia
legno di ciliegio/ tarsia
legno di sorbo/ tarsia
legno di tiglio/ tarsia
-
ATTRIBUZIONI
Mari Ludovico (attribuito): disegnatore
Perali Carlo (e Aiuti): decoratore
Palmieri Nicola (e Aiuti)
Palmieri Giuseppe (e Aiuti)
Palmieri Costantino (e Aiuti)
- LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta già Santa Maria della Stella
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tarsia fu realizzata nel 1859 su disegno di Ludovico Mari il quale progettò l'intero seggio Episcopale. L'esecuzione materiale della tarsia è da attribuite ad uno dei collaboratori: Carlo Perali, Nicola, Giuseppe e Costantino Palmieri (IBIDEM). Il livello qualitativo di questa tarsia, così come per le altre che fanno parte del gruppo delle fiancate della sedia vescovile, non è molto alto: si notano numerosi errori, ed inoltre, si ripetono stancosamente le stesse tipizzazioni formali, nei volti e negli abiti dei santi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000060729
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mari Ludovico (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Carlo (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Nicola (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Giuseppe (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Costantino (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1859 - 1859
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ