San Basilio Dottore della Chiesa

decorazione a intarsio,

Figura frontale maschile con aureola. Il Santo indosa un'ampia veste con cappuccio e stola chiara - scura, manca di capelli sulla sommità del capo, ha barba fluente lunga. Con il braccio destro tiene un bastone terminante alla sommità con due serpenti affrontati; con la mano destra sorregge un libro aperto con iscrizione; con la sinistra una piccola freccia

  • OGGETTO decorazione a intarsio
  • MATERIA E TECNICA legno di acero/ tarsia
    legno di agrifoglio/ tarsia
    legno di bosso/ tarsia
    legno di ciliegio/ tarsia
    legno di sorbo/ tarsia
    legno di tiglio/ tarsia
  • ATTRIBUZIONI Ludovico Mari (attribuito): disegnatore
    Perali Carlo (e Aiuti): decoratore
    Perali Nicola (e Aiuti)
    Perali Giuseppe (e Aiuti)
    Palmieri Costantino (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE S. Basilio il Grande è uno dei Quattro Dottori della Chiesa Greca. Egli nacque a Cesarea in Cappadocia nel 328 e morì nel 379. Il Santo fu uno dei rappresentanti della lotta contro l'arianesimo. In iconografia è speso rappresentato con gli altri Dottori della Chiesa: San Gregorio e San Giovani Crisostomo. In occidente le raffigurazioni con Basilio sono piuttosto rare. Suo attributo è il pallio, la triplice croce pastorale e la colomba dello Spirito Santo. La fattura di questa tarsia è documentata al 1859 eseguita su disegno di Ludovico Mari, il quale durante i lavori di restauro da lui diretti, insieme a Girolamo Saracinelli, rimosse la tarsia e ne eseguì copia su lucido. L'esecuzione materiale della tarsia è da attribuirsi a uno dei collaboratori del Mari e del Saracinelli che lavorarono a tutto il coro: Carlo Peralli, Nicola , Giuseppe e Costantino Palmieri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000060707
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • ISCRIZIONI a destra e sinistra della testa della figura di santo - S. BASILIUS DOCT / ECCLES - corsivo - a intarsio - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ludovico Mari (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Carlo (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Nicola (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Giuseppe (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Costantino (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'