San Gregorio Magno

decorazione a intarsio,

Figura frontale maschile con aureola. Il Santo indosa un'ampia veste, piviale con bordi decorati e chiuso sul petto da spilla circolare. Sul capo indossa una tiara decorata, ha una corta barba riccioluta, col braccio destro tiene un libro socchiuso su cui poggiano le dita, indice e medio della mano sinistra. Il fondo è decorato con motivo a stelle

  • OGGETTO decorazione a intarsio
  • MATERIA E TECNICA legno di acero/ tarsia
    legno di agrifoglio/ tarsia
    legno di bosso/ tarsia
    legno di ciliegio/ tarsia
    legno di sorbo/ tarsia
    legno di tiglio/ tarsia
  • ATTRIBUZIONI Ludovico Mari (attribuito): disegnatore
    Perali Carlo (e Aiuti): decoratore
    Perali Nicola (e Aiuti)
    Perali Giuseppe (e Aiuti)
    Palmieri Costantino (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Papa Gregorio Magno è uno dei quattro padri della chiesa occidentale. Egli istituì le forme ufficiali della liturgia romana e del canto liturgico; inoltre sancì l'obbligo del celibato. E' raffigurato in veste di pontefice con tiara e triplice croce pastorale, è alto, sbarbato e ha i capelli scuri. Il suo più comune attributo è la colomba dello Spirito Santo appollaiata sula spala o librata in aria è presso il suo capo o orecchio, come allusione all'ispirazione divina dei suoi scritti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000060706
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • ISCRIZIONI a destra e sinistra della testa della figura di santo - S. GRE GORIU / DOCT ECCL - corsivo - TARSIA - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ludovico Mari (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Carlo (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Nicola (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Giuseppe (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Costantino (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'