capitello, serie di Ramo di Paganello (attribuito) (14)

capitello,
Ramo Di Paganello (attribuito)
Italia centrale, notizie 1281-1320

Il capitello ha forma ottagonale. Su un collarino decorato a ovoli si impostano due registri di foglie che, fino a una certa altezza sono decorate ad altorilievo per terminare in aggetto. Tra le foglie sono scolpiti alcuni uccelli

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA basaltino/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Ramo Di Paganello (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria SS.ma Assunta
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’intera serie di capitelli che decorano le colonne del Duomo devono essere stati eseguiti entro il 1308 perché sappiamo che in quest’anno tuta la fabbrica era già stata innalzata fino alla linea d’imposto della copertura. Il riferimento a Ramo di Paganello è implicitamente avanzato da Carli, che parla del lavoro della bottega di questo scultore e propone che essa si sia occupata della realizzazione dei capitelli (Carli, 1947, p. 19). Ramo di Paganello è uno scultore del quale non si conoscono opere certe, ma la cui presenza a Orvieto è ben documentata a partire dal 1293 (Fumi, 1891, p. 3). Lo scultore doveva essere di origine senese o, come suppone Toesca, oltremontana (Toesca, 1951, p. 277). Schmarsow riconosce in Ramo di Paganello la personalità di un grande architetto e altri critici, tra i quali lo stesso Carli, gli attribuiscono parte dei rilievi di facciata. Comunque questa personalità artistica non ha contorni ben chiari e si può genericamente parlare di uno scultore di ambito senese con influssi oltremontani. Questo capitello è il migliore, quanto a qualità figurale e a elaborazione tra i primi quattro che si incontrano a partire dal portale, appartenenti ad una stessa serie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000060181
  • NUMERO D'INVENTARIO 12934
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ramo Di Paganello (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'