re di Giuda

rilievo, 1300 - ante 1310
Ramo Di Paganello (bottega)
Italia centrale, notizie 1281-1320

Bassorilievo facente parte della decorazione del secondo pilastro della facciata

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Altezza: 60 cm
    Larghezza: 25 cm
  • ATTRIBUZIONI Ramo Di Paganello (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’Albero di Jesse orvietano segue la genealogia di Gesù riportata nel Vangelo di Matteo, che da David e Salomone procede attraverso i re del Regno di Giuda, per concludersi con Maria e Gesù. Gli studiosi non concordano su quale dei Re di Giuda sia rappresentato nella quinta mandorla della linea mediana. Secondo alcuni, si tratterebbe di Manasse, figlio e successore di Ezechia, che, salito al trono all'età di dodici anni, regnò dal 687 a.C. al 642 a.C. Altri ritengono invece si tratti di Asa (911-870 a.C), figlio di Abia e terzo Re di Giuda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000059920-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ramo Di Paganello (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - ante 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'